Il nostro ultimo libro: ‘Io sono guerra e pace’
The Thinking Watermill Society è un’organizzazione senza scopo di lucro. Promuove il dibattito e lo scambio di idee su temi cruciali per la società moderna: l’innovazione tecnologica, lo sviluppo sostenibile e i diritti umani, con particolare attenzione ai diritti delle donne. In questo contesto, la nostra collana editoriale, The Thinking Watermill Bricks, rappresenta uno strumento fondamentale per stimolare nuove idee e costruire ponti di comunicazione tra diverse realtà, alimentando un dibattito civile.
Il Ruolo delle Donne nei Conflitti: Una Prospettiva Innovativa
Nel nostro ultimo libro “Io sono guerra e pace“, approfondiamo il ruolo delle donne nei conflitti e nelle dinamiche belliche, mettendo in luce il loro contributo nei processi di pace. Non sono solo vittime, mogli o madri dei soldati, ma anche protagoniste attive.
“Io sono guerra e pace” è una raccolta di capitoli scritti interamente da donne che riflettono su come i conflitti bellici siano visti e vissuti dal loro punto di vista. Le autrici esplorano temi cruciali come i crimini di guerra, l’identità storica delle donne nei conflitti e il loro ruolo nelle trattative diplomatiche, negoziati di pace e nei movimenti pacifisti femminili.
Donne Combattenti e Movimenti Pacifisti: Un Fronte Comune per la Pace
“Io sono guerra e pace” ci invita a riflettere sul ruolo della donna nei conflitti, che non si limita a essere una vittima passiva ma diventa un simbolo di forza, resistenza e speranza. Le autrici mettono in evidenza il ruolo delle donne combattenti ma anche quello delle donne nei movimenti pacifisti. Le donne non solo affrontano il caos e la brutalità della guerra ma si fanno portavoce di un messaggio di speranza per un futuro pacifico e giusto.
“Io sono guerra e pace”, un Libro Senza Scopo di Lucro con Impatti Positivi sull’Ambiente
La pubblicazione di “Io sono guerra e pace” non ha scopi di lucro.
Il progetto è inoltre affiancato a un’iniziativa di sostenibilità che ha portato alla piantumazione di 50 alberi in Guatemala, grazie alla collaborazione con l’organizzazione ZeroCO2.
Leggi il nostro libro disponibile sui canali di vendita di Dike Editrice. Unisciti alla nostra conversazione sui diritti delle donne nei conflitti. Proponici nuovi temi da approfondire e discutere, temi che alimentano il nostro mulino e che ci permettono di direzionare la corrente verso un progresso civile e responsabile.
Unisciti a noi
Guarda il nostro video, condividi la tua opinione sui social media, oppure proponi nuovi temi di discussione. Il nostro mulino continua a girare grazie alle idee di chi vuole un futuro più equo, sostenibile e giusto.