Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Un’occasione per riflettere sull’importanza di comprendere, accogliere e supportare le persone con autismo in ogni aspetto della loro vita.
In questa giornata vogliamo ricordare la storia di Forrest Gump, un personaggio che, pur affrontando sfide personali, ha insegnato al mondo il valore dell’inclusione, della perseveranza e dell’amore incondizionato.
È giunto il tempo di credere nelle leggi del cuore.
Adoro leggere. Ho letto tanti libri. Se mi chiedete quale sia il mio libro preferito, non ho una risposta. Non so scegliere. Dicono che la caratteristica principale degli stupidi sia che non sanno scegliere. Quindi sono uno stupido a tutti gli effetti. Me lo dicono in tanti. Beati loro che sono intelligienti!
Adoro anche il cinema. Avro visto migliaia di film. Tantissimi al cinema, tanti in tv. Ma se mi chiedete quale sia il mio film preferito non ho dubbi : Forrest Gump. Se non lo avete ancora visto, fatelo, ne vale la pena. E’ una favola moderna a tutti gli effetti. Ed ha un lieto fine!
C’era una volta un bambino chiamato Forrest Gump: era considerato ‘stupido’. In più aveva la scoliosi e per camminare doveva usare dei tutori per le gambe.
Gli altri bambini lo bullizzavano. La mamma si dovette praticamente prostituire per farlo ammettere a scuola.
Eppure Forrest ha una personalità magnetica e nel suo cammino, ovvero nella sua corsa, conosce tante persone meravigliose. Jenny, una ragazzina che aveva il padre che abusava di lei, divenne alcolizzata e tossicodipendente e morì di un male incurabile. Bubba, un fedele compagno d armi e come lui un altro, il Tenente Dan. Ed altre personalità molto famose come Elvis Presley.
Ma il film non è una favola triste. Forrest un giorno si libera dalle protesi ed inizia a correre veloce come il vento. Diventa un eroe di guerra salvando la vita di tanti compagni d’armi, purtroppo non quella di Bubba. Diventa un campione mondiale di ping pong.
Lui ed il tenente Dan, che ha perso entrambe le gambe in guerra, sfidano Dio e diventano miliardari intraprendendo un commercio di gamberi, in onore dello scomparso Bubba. Cosi’che il Tenente Dan può fornirsi di gambe magiche e tornare a camminare! Jenny diventa un infermiera ed aiuta i malati.
Qual è il segreto di Forrest?
Innanzitutto Correre.
In tanti che leggeranno queste parole, hanno capito che correre aiuta a superare il dolore. Me lo ha fatto capire a pieno solo pochi giorni fa un collega che ha corso la maratona da poco: sono ritardato, lo so benissimo, ci potevo arrivare prima! Che poi ognuno corre alla sua velocità, perchè la vita non e’uno sprint dei 100 metri, ma una singola, lunghissima maratona. Si è sempre soli nella corsa, ma si incontrano tante persone speciali!
Poi Amare.
Jenny, l’amore della sua vita sin dalla prima volta che l’ha vista, da adulta fa di tutto per allontanarlo.
Forrest è ‘stupido’, ma sa cosa significa amare. Ed una Jenny ormai matura gli regala il dono più prezioso: un figlio.
Direte voi, basterebbe correre ed amare per fare di questa favola una a lieto fine.
Ma la risposta è NO!
Serve un ultimo ingrediente magico, come in tutte le favole che si rispettino.
La cioccolata!
ADORO LA CIOCCOLATA!
«La vita è come una scatola di cioccolatini» spiegava la mamma al piccolo Forrest Gump, «non sai mai quello che ti capita!»
Ce ne sono di tanti tipi: fondente ed al latte.
Da piccolo mi piaceva solo quella al latte, poi col tempo ho imparato ad apprezzare quella fondente. Me la regalava sempre il mio Padrino, era amara, oggi direi che è semplicemente deliziosa!
Bisognerebbe smettere di cercare di controllare la vita, le proprie emozioni, il dolore. Bisognerebbe semplicemente accettarle, per poi imparare a gestirle.
La lunga pandemia di 5 anni fa, il lockdown, hanno inasprito gli animi, creato ferite visibili ed invisibili che occorrerà moltissimo tempo per guarire. Tante persone sono diventate irritabili, sempre arrabbiate e odiano tutto e tutti. Altre si sono chiuse in se stesse e si odiano, che è anche peggio. Le persone che già erano crudeli sono diventate ancora più crudeli e spietate.
Però in tantissimi hanno maturato quella che si chiama resilienza, che è un punto d arrivo, non di partenza ( ed ho fatto la rima ).
E direte voi, io dovrei dar retta ai consigli di uno ‘stupido’ come Forrest????
Beh, un cioccolatino ogni tanto non fa male a nessuno. Non tutti possono correre, a volte si fa fatica persino ad alzarsi dal letto la mattina, per vari motivi. Amare è a volte complesso. Basterebbe amarsi un po’ di più per amare gli altri.
Diciamo che il segreto di Forrest è un po’un mix delle 3 cose, senza esagerare con l’una o con l’altra. Se no ci vengono i brufoli.
A questo punto della favola, spero tutti si siano addormentati e facciano sogni d’oro.
Gabriele B.
Dedicato a quelli che corrono troppo, amano poco e non mangiano ( la cioccolata).
E a tutti quelli che per vari motivi non corrono e neanche camminano, non vedono, non sentono, non parlano: ma se gli regalano di corsa e con un pizzico d’ amore un cioccolatino, se lo divorano!
English version
It s time to believe in the rules of the heart
I love reading. I’ve read a lot of books. If you ask me what my favourite book is, I don’t have an answer. I can’t choose. They say that the main characteristic of stupid people is that they don’t know how to choose. So I’m stupid in every way 🙂
I also love movies. I’ve seen thousands of movies. Lots at the cinema, lots on TV. But if you ask me what my favourite movie is, I have no doubts: Forrest Gump. If you haven’t seen it yet, do it, it’s worth it. It’s a modern fairy tale in every way. And it has a happy ending!
Once upon a time there was a child named Forrest Gump: he was ‘stupid’. Plus, he had scoliosis and had to wear leg braces to walk.
The other kids bullied him. His mother practically had to prostitute herself to get him into school. Yet Forrest has a magnetic personality and on his path, or rather in his race, he meets many wonderful people! Jenny, a young girl whose father abused her, became an alcoholic and drug addict and died of an incurable disease. Bubba, a faithful comrade in arms and like him another one, Lieutenant Dan. And other very famous personalities such as Elvis Presley.
But the film is not a sad tale. One day Forrest frees himself from his prosthetics and begins to run as fast as the wind. He becomes a war hero saving the lives of many comrades in arms, unfortunately not Bubba’s. He becomes a world champion of ping pong.
He and Lieutenant Dan, who lost both legs in the war, challenge God and become billionaires by starting a shrimp business, in honour of the late Bubba. So that Lieutenant Dan can provide himself with magic legs and walk again! Jenny becomes a nurse and helps the sick people.
What is Forrest’s secret?
First of all, Running.
Many of you who read these words have understood that running helps you overcome pain. A colleague who recently ran a marathon made me fully understand this just a few days ago. Then everyone runs at their own speed, because life is not a 100-meter sprint, but a single, very long marathon. You are always alone in running, but you can meet so many special people!
Then, Loving.
Jenny, the love of his life since the first time he saw her, as an adult does everything she can to push him away.
Forrest is not a smart man, but he knows what love is. And a now mature Jenny gives him the most precious gift: a son.
You might say, running and loving would be enough to make this fairy tale a happy ending.
But the answer is NO!
One last magical ingredient is needed, like in all good fairy tales.
Chocolate!
I LOVE CHOCOLATE!
“Life is like a box of chocolates,” Mom explained to little Forrest Gump, “you never know what you’re going to get!”
There are many types of chocolate: dark and milk.
When I was little, I only liked milk chocolate, then over time I learned to appreciate dark chocolate. My Godfather always gave me dark 70% one, it was bitter: today I would say it’s simply delicious!
We should stop trying to control life, our emotions, pain. We should simply accept them, and then learn to manage them.
The long pandemic of 5 years ago, the lockdown, have embittered spirits, created visible and invisible wounds that will take a long time to heal. Many people have become irritable, always angry and hate everything and everyone. Others have closed themselves off and hate themselves, which is even worse. People who were already cruel have become even more cruel and ruthless.
However, many have developed what is called resilience, which is a point of arrival, not a starting point.
And you will say, should I listen to the advice of a fool like Forrest????
Well, a chocolate every now and then doesn’t hurt anyone. Not everyone can run, sometimes it’s hard to even get out of bed in the morning, for various reasons. Loving is sometimes complex. It would be enough to love yourself a little more to love others.
Let’s say that Forrest’s secret is a bit of a mix of the 3 things, without exaggerating with one or the other. Otherwise we get pimples.
At this point in the story, I hope everyone has fallen asleep and is having sweet dreams.
Dedicated to those who run too much, love too little and don’t eat enough (chocolate).
And to all those who for various reasons don’t run or even walk, don’t see, don’t hear, don’t speak: but if you give them a chocolate, in a hurry and with a pinch of love, they devour it!